La Confraternita Madonna Addolorata, a cui spetta il compito di conservare e custodire queste antiche tradizioni, affida il simulacro della Vergine alla Presidente e alle socie dell'Associazione del SS. Rosario.
Ad esse spetta il compito di vestire il simulacro con gli abiti e il velo nero del lutto e della tristezza.
Infatti dal 2003, alle ore 21.00 viene vestita a lutto la statua della Madonna che uscirà in processione il Venerdì Santo per la deposizione.
Infatti dal 2003, alle ore 21.00 viene vestita a lutto la statua della Madonna che uscirà in processione il Venerdì Santo per la deposizione.
Avviene tutto in preghiera e questa è stata una soluzione per evitare chiacchiere e confusione.
La Confraternita veste la fascia azzurra e porta processionalmente la statua dalla Sacrestia alla cappella dell'Immacolata. Dal 2009, poiché il numero di persone che partecipa è sensibilmente aumentato, si è svolto tutto sull'altare maggiore. Dopo (e sempre a partire dal 2009) la statua è stata portata nella Parrocchia di S. Ignazio, dove ripartirà per la deposizione la notte del Venerdì Santo.
La Confraternita veste la fascia azzurra e porta processionalmente la statua dalla Sacrestia alla cappella dell'Immacolata. Dal 2009, poiché il numero di persone che partecipa è sensibilmente aumentato, si è svolto tutto sull'altare maggiore. Dopo (e sempre a partire dal 2009) la statua è stata portata nella Parrocchia di S. Ignazio, dove ripartirà per la deposizione la notte del Venerdì Santo.
- Testo e foto a cura di Roberto Soru.